
- 200ml
- grado acetico minimo 6%
- prodotto in Italia
L'aceto di betulla deriva dalla fermentazione acetica della linfa di betulla purissima e raccolta in motagna a 1300mt sul livello del mare. I boschi si trovano nel canavese in provincia di Torino e l'estrazione della preziosa linfa è eseguita con pratiche rispettose delle piante e del sottobosco.
Le montagne da cui arriva questo condimento sono un territorio privo di inquinamento e incontaminato, dominato dlla natura e dai suoi ritmi
Questo aceto dal gusto unico e molto delicato è perfetto per condire insalate, verdure cotte e per eseguire delicate marinature di pesce o carni.
Tradizionalmente, oltre che per il suo sapore, l'aceto di betulla veniva usato per favorire la digestione e il benessere dell'organismo
L'aceto è un condimento acido diffuso in tutto il mondo e il suo principale componente bioattivo è l'acido acetico. A seconda della materia prima può avere diverse e uniche caratteristiche aromatiche e gustative. Oltre alle sue prorpietà organolettiche e al piacere di usarlo come condimento all'aceto si attribuiscono diverse proprietà benefiche:
-
migliora la glicemia e l'iperglicemia post pranzo
-
riduce la pressione sanguigna
-
migliora il metabolismo dei grassi e diminuisce la produzione di glucosio del fegato
-
migliora la sensibilità all'insulina
-
migliora la circolazione periferica
Come preparare una buona e salutare bevanda: 1 cucchiaio di aceto di betulla in un bicchiere di acqua