L'Erboristeria online a casa tua

Miele di castagno italiano bio - Apicoltura le Querce

Miele di castagno italiano bio - Apicoltura le Querce

Prezzo di listino
€6,99
Prezzo scontato
€6,99
Prezzo di listino
€7,90
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

400 g
Biologico
Prodotto in Italia

In cucina sono molteplici gli utilizzi del miele di castagno: lo si può scegliere come compagno di formaggi vaccini, ovini e caprini freschi o stagionati; come abbinamento a carni grasse o selvaggina oppure leggermente affumicate. Grazie al tono amarognolo e alla consistenza liquida, questo prodotto è l'ideale partner di impasti dolci e salati: dalla panificazione di grani integrali alla realizzazione di creme di nocciole e cachi. Ottimo anche spalmato sul pane nero arricchito con lardo e noci oppure in accompagnamento a birre artigianali e tè nero

Periodo di raccolta: giugno - luglio
Provenienza: Piemonte
Consistenza:  il miele di castagno, ricco di fruttosio, è il protagonista di un processo di cristallizzazione molto lento. Si presenta infatti con una naturale consistenza liquida, morbida e delicata
Sapore: all'assaggio, una sorprendente nota di amaro abbraccia palato e gola. Leggermente astringente, il miele di castagno offre un gusto tannico e ribelle che rimane persistente in un retrogusto coerente con tracce di carruba e fava di cacao amaro
Aroma: in linea con il profumo pungente e intenso, l'aroma del miele di castagno regala al palato l'ombra dell'olfatto rendendo concreto il ricordo di un amarognola sensazione chimica, tannica e fenolica. Il richiamo animale accompagna l'animo vegetale del prodotto e nutre la ricerca di un intenso gioco tra dolce e amaro
Consigliato per: accompagnare formaggi stagionati, pane nero, lardo e noci


Abbinamenti in cucina del miele di CastagnoIn cucina sono molteplici gli utilizzi del miele di castagno: lo si può scegliere come compagno di formaggi vaccini, ovini e caprini freschi o stagionati; come abbinamento a carni grasse o selvaggina oppure leggermente affumicate. Grazie al tono amarognolo e alla consistenza liquida, questo prodotto è l'ideale partner di impasti dolci e salati: dalla panificazione di grani integrali alla realizzazione di creme di nocciole e cachi. Ottimo anche spalmato sul pane nero arricchito con lardo e noci oppure in accompagnamento a birre artigianali e tè nero

<--script type="text/javascript"> window.$zopim||(function(d,s){var z=$zopim=function(c){z._.push(c)},$=z.s= d.createElement(s),e=d.getElementsByTagName(s)[0];z.set=function(o){z.set. _.push(o)};z._=[];z.set._=[];$.async=!0;$.setAttribute('charset','utf-8'); $.src='//v2.zopim.com/?2bdpEFpvPYP0prsgNnVKtMCUzlTZETfD';z.t=+new Date;$. type='text/javascript';e.parentNode.insertBefore($,e)})(document,'script'); <-- EOF Zopim Options -->